Progecta sviluppa sistemi di automazione per grandi edifici a uso pubblico e privato.
Tali sistemi prevedono la gestione integrata di tutti gli impianti tecnologici quali: l’impianto elettrico e di illuminazione di interni ed esterni, le centrali termiche e frigorifere, gli impianti HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento aria), gli impianti speciali (antintrusione, tvcc e rilevazioni incendi), gli impianti di raccolta e gestione dei dati e dei consumi energetici con i relativi allarmi per il superamento delle soglie di assorbimento.
Progecta supporta il Cliente nell’individuazione della piattaforma tecnologica più adatta sul mercato, progetta l’architettura del sistema di controllo, dimensionandolo opportunamente per garantire efficienza e funzionalità.
I progetti in ambito building automation vengono affrontati con un’ottica di integrazione e mediazione tra le esigenze del controllo degli impianti e quelle delle persone che ne usufruiranno. In particolare Progecta pone attenzione non solo agli aspetti di sicurezza dei beni e delle persone, ma anche al comfort, al risparmio energetico, al mantenimento delle strutture in buono stato di funzionamento e all’ottimizzazione della manutenzione.
Progecta mette a disposizione dei Clienti strumenti personalizzati di supervisione dell’impianto, studiati per semplificare e ottimizzare la conduzione degli edifici. Questo permette di analizzare e ridurre i costi di utilizzo diretti e indiretti: dalle operazioni di manutenzione, all’assorbimento controllato di corrente elettrica, alla regolazione dei livelli di aerazione e di illuminazione in funzione della stagione e dell’ora, etc.
Settori di applicazione
- centri commerciali
- palazzi uffici
- centri congressi
- residence
- villaggi turistici
- hotel e alberghi
- musei
- stadi, palazzetti dello sport e altre strutture ricreative
- poli logistici